Personale alla galleria Il Fiore, sonorizzazione di Teresa Rampazzi del gruppo NPS-Padova, catalogo a cura di Lara-Vinca Masini 

Personale alla galleria Il Fiore, sonorizzazione di Teresa Rampazzi del gruppo NPS-Padova, catalogo a cura di Lara-Vinca Masini
 

galleria-san-vitale-1975.jpg
gall-la-cornice.jpg
Diana Baylon: dell'assoluto sensibileExpo Arte Bari, 1982a cura di Giuliano Serafini

Diana Baylon: dell'assoluto sensibile
Expo Arte Bari, 1982
a cura di Giuliano Serafini

Diana Baylon artista per il designGalleria Sottana del MIAAO, Torino, 2008

Diana Baylon artista per il design
Galleria Sottana del MIAAO, Torino, 2008

Diana Baylon e Lia Drei. Due signore dell'arte italianaOpere degli anni 60 - 70Valmore studio d'arte, Vicenza, 2008

Diana Baylon e Lia Drei. Due signore dell'arte italiana
Opere degli anni 60 - 70
Valmore studio d'arte, Vicenza, 2008

 
Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Milano, 2008, 2010, 2011, 2012Valmore Studio d'Arte, Vicenza

Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Milano, 2008, 2010, 2011, 2012
Valmore Studio d'Arte, Vicenza

Fiera dell'Arte Moderna e Contemporanea, Verona, 2008, 2009, 2010, 2011Valmore Studio d'Arte, Vicenza

Fiera dell'Arte Moderna e Contemporanea, Verona, 2008, 2009, 2010, 2011
Valmore Studio d'Arte, Vicenza

Percorsi riscoperti dell’arte italiana nella VAF-Stiftung 1947-2010MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Roveretoa cura di Gabriella Belli, Daniela Ferrari

Percorsi riscoperti dell’arte italiana nella VAF-Stiftung 1947-2010
MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
a cura di Gabriella Belli, Daniela Ferrari

Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, Padova, 2011Valmore Studio d'Arte, Vicenza

Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, Padova, 2011
Valmore Studio d'Arte, Vicenza

Spazio espositivo Quadro 0,96, Fiesole (FI)novembre 2013 - aprile 2014

Spazio espositivo Quadro 0,96, Fiesole (FI)
novembre 2013 - aprile 2014

Triennale di Milano, Milano 12 Settembre - 8 Ottobre 2017

Triennale di Milano, Milano
12 Settembre - 8 Ottobre 2017

 

Selezione mostre

1961 personale galleria San Luca, Roma; 1962 collettiva galleria La Chiocciola, Padova; 1963 personale galleria Il Fiore, Firenze; 1965 personale galleria Vinciana, Milano; 1966 XVII mostra internazionale d'arte - premio del Fiorino, Palazzo Strozzi, Firenze; 1969 collettiva "Maitres et jeunes d'aujourd'hui", Festival dei due mondi, Spoleto; collettiva galleria Il Fiore, Firenze; 1972 personale galleria Il Fiore, Firenze; 1973 personale galleria Giraldi, Livorno; collettiva Im Naivn Kabinett, Offenbacher Kunstkabinett Behr & Trefz, Offenbach am Main, Germania; 1974 1° biennale d'arte contemporanea "Botticelli", basilica di S. Lorenzo, Firenze; personale galleria Studio Inquadrature, Firenze; personale galleria Eremitani, Padova; collettiva "Strutture della Coscienza", Firenze; 1975 collettiva città di Fiesole, azienda autonoma di soggiorno e turismo; Arte Fiera ’75, Bologna; XX Rassegna nazionale d'arte contemporanea, Castello Svevo, Termoli (CB); 1976 Aurea 76 – Biennale Arte Orafa, Palazzo Strozzi, Firenze; personale galleria San Vitale, Bologna; 1977 personale Galleria La Stufa, Firenze; personale “Diana Baylon gioielli” galleria Menghelli, Milano; collettiva galleria Il Fiore, Firenze; mostra "Scultori e artigiani in un centro storico", Pietrasanta; 1978 collettiva “Silex l’Italie des rendez vous manques” – Centre Nazionale des Letres, Paris; personale galleria Lo Zibetto, Milano; mostra "Scultori e artigiani in un centro storico", Pietrasanta; Centro Design Orafo, "14 protagonisti dell'arte orafa", Camera Nazionale della gioielleria italiana, Milano; 1980 collettiva “Sculptures in precious metals”, Tokyo, Giappone; “Progettare con l’oro” - Castello Sforzesco Milano; 1981 collettiva “La scoperta del quadrato”, Bologna; 1982 Muestra internacional de Obra Grafica "Arteder'82", Bilbao; "collettiva “Oggetto d’Amore", Istituto Italiano di Cultura a Parigi, itinerata all’Istituto di Cultura di San Paolo, Brasile; personale galleria Aglaia, Firenze; personale “Dell’assoluto sensibile” all'Expo Arte, Bari; 1983 personale in occasione del XXII Pitti Uomo, Palazzo dei Congressi, Firenze; 1985 "Artisti per un gioiello", Centro arti visive Modigliani, Scandicci (FI); 1992 collettiva "La pietra e il mare" II Rassegna Internazionale di scultura all'aperto, Riccione; 1993 collettiva “Preziosi d’Autore” galleria Fallani Best, Firenze; collettiva “Scarperentola”, Milano; 1994 collettiva “Cinderella’s Revenge”, Cristenerose Gallery, New York City; 1995 collettiva “Cinderella’s Revenge”, Smith’s Galleries, London; 1996 collettiva “Artisti & Designers” galleria Fallani Best, Firenze; 2000 "8 marzo 2000", Palazzina Mangani, Fiesole (FI); 2002 mostra monografica “Un viaggio artistico”, Palazzina Mangani, Fiesole (FI); 2007 mostra antologica “Baylon”, Villa Pacchiani, Santa Croce sull’Arno (PI); 2008 Miart, Valmore Studio d'Arte; ArtVerona, Valmore Studio d'Arte; retrospettiva "Diana Baylon artista per il design", galleria Sottana del MIAAO, Torino; mostra "Diana Baylon e Lia Drei, due signore dell'arte italiana" galleria Valmore, Vicenza; 2009 ArtVerona, Valmore Studio d'Arte; collettiva "Matematica e Arte - Dialoghi" al Palazzo delle Miniere, Trento; 2010 Miart, Valmore Studio d'Arte; ArtVerona, Valmore Studio d'Arte; "Gioiello contemporaneo due", Museo degli argenti di Palazzo Pitti, Firenze; inaugurazione de La casa dell'arte, fourth international forum; 2011 Miart, Valmore Studio d'Arte; ArtVerona, Valmore Studio d'Arte; ArtePadova, Valmore Studio d'Arte; mostra "Percorsi riscoperti dell'arte italiana. VAF Stiftung 1947-2010" MART - museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto; ArtePadova, XXII edizione Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea, Padova; 2012 mostra "Arazzeria Pennese 1965/1998", Guardiagrele (CH); 2013 mostra laboratorio "Arazzeria Pennese", Museo di Arte Moderna e Contemporanea, Penne (PE); mostra "Alluminio - tra futurismo e contemporaneità", museo del Cassero, Montevarchi (AR)personale spazio Quadro 0,96, Fiesole (FI).